Esposizione di Scultura Contemporanea di Matthias Sieff

Matthias Sieff, artista e sculture di arte contemporanea noto per la sua ricerca artistica sullo studio del corpo femminile e maschile.
La sua scultura contemporanea rappresenta la tridimensionalità delle sue figure, erette ed essenziali che hanno spesso capi leggermente girati verso l’alto, un torace voluminoso che è sorretto dalle gambe.

La problematica delle forme corporee è importante per l’artista poiché la raffigurazione del corpo deve oltrepassare le proporzioni ma le forme devono comunque essere sempre in simbiosi tra loro e basarsi sull’anatomia umana.

L’artista realizza dei corpi che esprimono tanto una forza antica, quanto una lingua futura. Le figure umane, però, sono solo un pretesto, un punto di partenza per una riflessione sull’esistenza che si traduce in forme potenti, roboanti silenzi enunciati in un linguaggio non verbale, in vigorose braccia protese, in enormi mani che carpiscono l’infinito, in posture ieratiche che contemplano l’essere e il nulla.

Le forme sono semplificate e geometrizzate ma rimangono sempre ancora organiche. Un passo per trovare nelle figure la giusta tensione.

Tutte le figure presentano una costruzione basata sull’incrocio di assi orizzontali e verticali. Talvolta per evidenziare maggiormente l’asse orizzontale le figure vengono rappresentate con le braccia aperte.

Nella piazzetta antistante l’Hotel Rosa sarà presente un’esposizione dedicata all’artista con alcune opere dello scultore